Il DTP, acronimo di desktop publishing, è l’attività professionale di adattamento e impaginazione di elementi testuali e grafici in una pubblicazione.
Quali sono le insidie del DTP di un testo in lingua?
Lunghezza della lingua
Quando si traduce verso lingue come il tedesco o il russo, ad esempio, il contenuto si può allungare anche fino a un 30%, sforando rispetto all’ingombro disponibile. Se, invece, si traduce verso lingue logografiche come il cinese o il giapponese, il testo risulta significativamente più breve dell’originale, lasciando molto spazio vuoto. È evidente, dunque, che il DTP è una fase imprescindibile in un prodotto in lingua destinato alla pubblicazione.
Diverso orientamento del testo
Alcune lingue, tra cui l’arabo, si scrivono da destra a sinistra; altre, come il giapponese, dall’alto verso il basso. Il nostro team di grafici esperti si avvale di software dedicati che supportano la direzionalità di contenuti tradotti in queste lingue così particolari.
Compatibilità dei font
Uno specifico font può non essere compatibile con tutti i tipi di alfabeto. Ad esempio, un font supportato dall’alfabeto latino può non esserlo da quello cirillico. In questi casi provvediamo a installare e applicare il font compatibile con la lingua di destinazione eseguendo tutti i test necessari.
Gestione immagini con testo
Alcune immagini, grafici o tabelle possono contenere del testo non modificabile ma che necessita comunque di essere localizzato. I nostri specialisti in DTP gestiscono le immagini in qualsiasi formato e le consegnano interamente tradotte al cliente.
Quali sono i vantaggi di affidarci il vostro DTP?
Affidare un progetto di traduzione e impaginazione a un unico fornitore consente di risparmiare tempo e denaro.
È inoltre garanzia di maggior qualità. Durante ogni fase del progetto, infatti, gli esperti di DTP hanno la possibilità di lavorare a quattro mani con i traduttori, i quali:
- verificano elementi critici come la sillabazione, le interruzioni di riga o di paragrafo
- forniscono suggerimenti o segnalano eventuali aspetti che potrebbero rappresentare complicazioni in una prospettiva culturale, per cui sarà più semplice intervenire durante la fase di produzione
- eseguono un controllo finale del contenuto nel layout finalizzato
Il contenuto che si ottiene al termine del processo è un prodotto pronto per la pubblicazione.