Skip to main content

“La traduzione è quel qualcosa che trasforma tutto in modo che nulla cambi.”
Günter Grass

Spesso si pensa che la traduzione consista unicamente nel convertire i contenuti da una lingua all’altra, parola per parola. Non è esattamente così. Questa definizione rappresenta solo una parte del mondo della traduzione. A seconda della tipologia del testo da tradurre, infatti, è necessario individuare il servizio più adatto.

Vediamo più nel dettaglio la differenza tra traduzione, localizzazione e transcreation.

Traduzione

Deriva dalla parola latina traducere, che significa “trasferire”. Consiste, infatti, nel trasferire un testo da una lingua a un’altra, rispettandone il lessico e la forma e cercando, se necessario, di rendere il contenuto fluente per facilitare la lettura agli utenti finali. Questa tipologia di processo viene impiegata principalmente nei testi di tipo tecnico e scientifico.

Localizzazione

È un processo che va oltre alla semplice trasposizione da una lingua all’altra. Lo scopo, infatti, è quello di adattare il contenuto alla cultura e alla politica del Paese di destinazione, tenendo conto delle sfumature linguistiche e culturali del pubblico target. Per fare un esempio, la parola “popcorn” in spagnolo varia in base al Paese:

Spagnolo internazionale: palomita de maíz
Argentina: pochoclo
Ecuador: canguil
Venezuela: cotufas
Messico: palomitas de maíz, crispetas

La localizzazione non si limita alla scelta delle parole. Si applica, ad esempio, anche a elementi come le valute e le unità di misura.

Transcreation

La transcreation rappresenta un ulteriore livello di complessità rispetto alla localizzazione. Si tratta di un processo di traduzione più libero e creativo, che consiste nel riscrivere il messaggio del testo di partenza adattandolo al contesto culturale della lingua target, mantenendo il tono e il significato originale. Questo tipo di servizio viene impiegato principalmente per i testi pubblicitari e di marketing.

Scoprite il servizio di Transcreation di Technolab!

In conclusione…

La differenza tra questi tre processi è dunque sottile ma evidente. Localizzazione, traduzione e transcreation rispondono a obiettivi diversi ma, allo stesso tempo, hanno un aspetto in comune: richiedono grande professionalità. Per questa ragione, quando occorre comunicare con un nuovo mercato, la soluzione migliore è rivolgersi a un’agenzia di traduzioni professionale come Technolab Communication.

La nostra azienda collabora con una vasta rete di traduttori madrelingua con comprovata esperienza in grado di applicare tutti i processi sopra elencati.

Se avete domande o se desiderate ricevere maggiori informazioni, non esitate a contattarci. Saremo lieti di ricevere il vostro messaggio.

Leave a Reply